La ski area con il dislivello più grande d'Italia
La ski area di Bormio si sviluppa tra quota 1225 m (Bormio) e 3012 m (Bormio 3000) ed è la stazione sciistica con il dislivello più grande d'Italia.
A Bormio potrai praticare sci alpino, sci nordico, snowboard e freeride grazie a:
- più di 60 km di piste
- 21 piste di bassa, media e alta difficoltà
- 22 moderni impianti di risalita
- uno snowpark lungo 600 m e con un dislivello di 200 m
- un Gormiti Park con gonfiabili e giochi per bambini
- un campo scuola per l'avviamento allo sci
- un Kindergarten sicuro e ben attrezzato
- scuole sci per corsi individuali e di gruppo

Neve compatta e piste perfettamente battute sono garantite da un innevamento programmato, da 300 punti neve e 160 cannoni posti lungo più dell'80% delle piste.
Durante l'intera stagione invernale la ski area di Bormio ospita numerosi eventi speciali. Tra i più conosciuti:
- la gara di discesa libera maschile valida per la Coppa del Mondo di Sci. Si tiene ogni 29 dicembre sulla pista Stelvio, la stessa pista che ha ospitato anche i Mondiali del 1985 e 2005
- la sciata notturna organizzata a partire dal mese di gennaio sulla pista Stelvio illuminata a giorno
- la suggestiva fiaccolata di Capodanno, aperta a grandi e piccini
- la Peak to Creek, una diveritentissima gara amatoriale con partenza in Cima Bianca (3012 m) e arrivo a Bormio (1225 m)
- la Pozza dei Mat, un'esilarante festa per celebrare la fine della stagione invernale